Si accendono le luci del primo albero di Natale dedicato alle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali italiane. Un inno alla magia dello sport attraverso le 221 medaglie vinte dai nostri atleti ai Giochi
Grande entusiasmo all'Open Day di Padova, organizzato dalla FISG con il sostegno della Fondazione, per uno degli sport protagonisti alle Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026
I due aspiranti giornalisti hanno superato brillantemente tutte le fasi della selezione e sono stati scelti da IOC per raccontare le Olimpiadi Giovanili Invernali 2024
La prima Olimpiade e Paralimpiade invernale diffusa su un’area di oltre 22.000 km quadrati. Due città, Milano e Cortina, con il sostegno di due regioni – Lombardia e Veneto – e di due Province Autonome, Trento e Bolzano/Bozen, uniscono le loro forze per realizzare un’edizione memorabile dei Giochi. Ecco tutti i luoghi delle gare e delle Cerimonie.
A 70 anni da Cortina 1956 e a 20 anni da Torino 2006, le Olimpiadi e le Paralimpiadi Invernali tornano in Italia. Il 6 febbraio 2026 si alza il sipario sulle Olimpiadi, l’appuntamento con le Paralimpiadi è il 6 marzo 2026. Ma la strada verso i Giochi è già iniziata, Milano Cortina è oggi. Un nuovo capitolo di una lunga storia di sport e di passione.
Lo sport è al centro del progetto di Milano Cortina 2026. Sedici discipline Olimpiche e sei Paralimpiche, distribuite su 18 venues di gara. Più di 3500 atleti da 93 Paesi si contenderanno un posto sul podio. Una grande novità: il debutto assoluto per lo sci alpinismo ai Giochi. Due milioni di spettatori attesi nei luoghi di gara. Scopri tutti gli sport
Dalla scuola, all’università: ecco tutte le iniziative rivolte alla Generazione 2026 per promuovere i valori Olimpici e Paralimpici e la pratica sportiva a ogni livello.
Lo sport è per tutti. È questo il principio che sta al cuore dei nostri Giochi. Con il progetto Adaptive Winter Sport, Milano Cortina 2026 intende offrire al Comitato Italiano Paralimpico e alle Federazioni interessate, un supporto attivo nell’organizzazione di corsi d’avviamento agli sport invernali dedicati alle persone con disabilità.
Storia e curiosità sulle passate edizioni dei Giochi Paralimpici
È la terza volta che l’Italia ospita le Olimpiadi Invernali, ogni edizione le sue storie
Un team di testimonial nazionali e internazionali per promuovere i valori Olimpici e Paralimpici e sostenere le iniziative di Milano Cortina 2026. Volti del mondo dello sport, dello spettacolo, dell’arte, della scienza, dell’imprenditoria che avvicineranno le giovani generazioni allo sport e promuoveranno le discipline Olimpiche e Paralimpiche e le eccellenze dei territori del nostro Paese.