CHI PUÒ PARTECIPARE A WINTER GAMES WEEK?
La Winter Games Week è aperta alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, di tutto il territorio nazionale,
nonché a eventuali altre realtà attive tra i giovani (Realtà Coinvolte), i quali possono candidarsi, proponendo un’attività nell’ambito della Winter Games Week, per ricevere materiali didattici.
La persona che effettua l’iscrizione deve aver raggiunto la maggiore età e assume il ruolo di referente/Coordinatore di tali istituti, gruppi giovanili o realtà coinvolte. Per Coordinatori possono intendersi: docenti, educatori, istruttori, allenatori, referenti di gruppi informali.
COME POSSO ISCRIVERMI A WINTER GAMES WEEK?
Il referente/coordinatore può effettuare l’iscrizione, con riferimento a ciascuna Realtà Coinvolta, online sul sito di Milano Cortina 2026, nella sezione dedicata all'iniziativa Winter Games Week, dove troverà l'apposito Form di iscrizione, attivo dal 10/10/2023 al 02/02/2024.
Ciascun Coordinatore può iscrivere e coordinare una o più Realtà, in base alle possibilità sue e della struttura scolastica ospitante, ripetendo la procedura di iscrizione per ciascuna di esse. I Coordinatori possono iscrivere i gruppi rappresentanti e le classi scolastiche proponendo un’attività nell’ambito della Winter Games Week e ricevendo così materiali didattici.
La partecipazione all’iniziativa è gratuita.
QUALI MATERIALI DIDATTICI SONO PREVISTI?
Winter Games Week e l'attività di formazione sono strumento di promozione e sensibilizzazione, in un percorso didattico-educativo interdisciplinare, legato alla messa in pratica, nella vita degli studenti, dei valori propri dello sport, del Movimento Olimpico — eccellenza, amicizia e rispetto — e di quello Paralimpico — determinazione, uguaglianza, ispirazione e coraggio
A tal fine, Fondazione e il Ministero dell’Istruzione e del Merito supportano i Coordinatori partecipanti condividendo Materiali didattici:
- Brochure informativa per i Coordinatori: predisposta allo scopo di condividere istruzioni e contenuti relativi al Progetto, ai tool didattici, alle lezioni; oltre agli spunti sulle attività, anche alcuni suggerimenti sull’organizzazione delle giornate;
- Tool didattici per Coordinatori e gruppi giovanili: booklet formativi sui mondi e valori dei Giochi con riferimenti a video ufficiali, dai contenuti sui temi legati al Progetto, con aneddoti sportivi, a testimonianza di quanto trattato; i tool includono testi, esercizi e contenuti multimediali;
- Quiz: materiali di verifica su temi di studio dell'iniziativa;
- Qualsiasi altro documento e/o contenuto relativo al Progetto