13 marzo 2023
I campioni dello sci alpino paralimpico arrivano sull’Olympia delle Tofane. Atleti in gara, orari ed eventi da non perdere: ecco tutte le informazioni da sapere
A tre anni dalle Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, I campioni del Para Alpine Skiing saranno protagonisti delle finali di Coppa del Mondo di categoria a Cortina d'Ampezzo. Dopo la Coppa del Mondo di Para Snowboard, dal 14 al 17 marzo, la Regina delle Dolomiti sarà la casa dello Sci Alpino Paralimpico. Sulla spettacolare pista dell’Olympia delle Tofane le finali decreteranno i vincitori 2022-2023 dei globi di cristallo sia nello slalom sia nel gigante. Una finestra sul mondo che vedrà in gara 25 nazioni e più di 100 atleti all’interno di uno scenario meraviglioso. Un piccolo assaggio di ciò che saranno le Paralimpiadi tra meno di 3 anni.
Per l’Italia gareggeranno l’otto volte campione Paralimpico Giacomo Bertagnolli, la regina degli Ori del Mondiale di Espot 2023 Chiara Mazzel, il due volte medagliato Paralimpico Renè De Silvestro, il giovane vincitore del bronzo Mondiale a Espot 2023 Federico Pelizzari e Davide Bendotti.
Sul calendario le date da segnare sono: martedì 14 e mercoledì 15 marzo con le finali del gigante, giovedì 16 e venerdì 17 marzo con le finali dello slalom. In tutte e quattro le giornate la partenza della prima manche è fissata per le 9.00 e quella della seconda alle 13.00. Le premiazioni si svolgeranno ogni giorno alla fine dell’ultima gara. Per la giornata finale, venerdì 17, è prevista la cerimonia di premiazione alle 17.30, con la consegna delle Coppe del Mondo, in piazza Angelo Dibona in centro a Cortina.