25 ottobre 2023
L'iniziativa del Programma Education Gen26 per supportare gli studenti atleti
Sostenere la formazione e la crescita degli studenti-atleti con l'assegnazione di borse di studio per coprire le rette universitarie e l'offerta di coach personali dedicati che accompagneranno gli atleti nel loro percorso formativo.
È questa la mission del programma dual career. Una partnership pluriennale che coinvolge Fondazione Milano Cortina 2026, Coni, Cip, il Ministro per lo Sport e i Giovani, il Ministero dell’Università e della Ricerca.
L’appuntamento con le prossime Olimpiadi e le Paralimpiadi invernali sarà il primo ambito in cui la partnership troverà applicazione, attraverso l’individuazione di studenti-atleti della rosa Olimpica e Paralimpica delle discipline invernali.
L’iniziativa contribuirà a rafforzare e integrare i valori della didattica con quelli dell’attività sportiva agonistica. Studio e sport coesisteranno in una reciproca e fruttuosa connessione, per sostenere in Italia la crescita personale e professionale degli studenti-atleti schiudendo così un orizzonte professionale all'insegna dell'eccellenza.
Il tema della dual career riguarda potenzialmente 14 milioni di atleti. Questa innovativa iniziativa sancirà che lo sport, tra sacrificio e voglia di emergere, concede la possibilità anche di costruire un percorso all'insegna della valorizzazione formativa. Saranno fornite le coordinate per permettere ad atlete e agli atleti di tagliare nuovi traguardi, capaci di sublimare le esperienze maturate e i successi ottenuti con gli strumenti giusti per fare la differenza anche al termine della carriera agonistica.
Scopri tutte le iniziative di #Gen26 qui