16 giugno 2023
Milano Cortina 2026 partecipa alla Campagna globale del CIO con un palinsesto di attività fisiche e digitali, curiosità sull'allenamento dei Campioni degli sport invernali, suggerimenti di workout da parte degli Ambassador di Milano Cortina 2026 e degli atleti Azzurri
Milano Cortina 2026 aderisce alla campagna Let's Move promossa dal Comitato Olimpico Internazionale per ispirare e motivare il mondo a fare attività fisica. L'iniziativa viene lanciata In occasione dell’Olympic Day, che si celebra ogni anno il 23 giugno per festeggiare la nascita (nel 1894) del CIO Promossa da atleti Olimpici e creata in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO), “Let’s Move” prende il via nella Giornata Olimpica, con un invito a dedicare quel giorno almeno 30 minuti all’attività fisica.
Il mondo non è mai andato così veloce, eppure le persone si muovono sempre meno. Le ricerche mostrano che un adulto su quattro e oltre l’80% dei giovani non riesce a svolgere il livello di attività fisica raccomandato per mantenersi in salute (WHO, 2022). Non avere abbastanza tempo durante la giornata è uno delle scuse più comuni. Allo stesso tempo, iniziare con 30 minuti di movimento al giorno, arrivando fino a 60 minuti, garantisce notevoli benefici per la salute del cuore, del corpo e della mente. L’attività fisica può aiutare a prevenire o gestire alcune malattie, ridurre i sintomi di depressione e ansia e garantire crescita e sviluppi sani nei giovani.
A partire dal 23 giugno il Movimento Olimpico incoraggerà e sosterrà le persone di tutto il mondo per fare dell’attività fisica quotidiana, in qualsiasi modo, ovunque. A sostenere la campagna ci sono molti atleti olimpici, tra cui Pau Gasol, Federica Pellegrini, Yusra Mardini, Allyson Felix e PV Sindhu. Milano Cortina 2026 partecipa alla Campagna globale con un palinsesto di attività fisiche e digitali che prendono il via il 23 giugno: curiosità sull'allenamento dei Campioni degli sport invernali, suggerimenti di workout da parte degli Ambassador di Milano Cortina 2026 e degli atleti Azzurri.
"Nella Giornata Olimpica celebriamo la missione del Movimento Olimpico di rendere il mondo un posto migliore attraverso lo sport. Quando facciamo sport, mantiene la nostra mente e il nostro corpo forti e sani. Lo sport ci ispira a dare sempre il massimo e ci fa sognare, diffonde gioia e ci unisce” parola del presidente del CIO, Thomas Bach, presentando l'iniziativa “Let's Move”. "Quest'anno – prosegue –, insieme all'OMS stiamo evidenziando gli impatti positivi che lo sport ha sulla salute fisica e mentale. Vogliamo ispirare il mondo a muoversi ogni giorno di più. Lo sport e l'attività fisica sono lo strumento a basso costo e ad alto impatto per corpi sani, menti sane e comunità resilienti".
Con oltre 130 eventi sportivi e attività digitali promosse dai Comitati Olimpici Nazionali di tutto il mondo, ci sarà la possibilità di muoversi insieme durante l’Olympic Day e oltre. Anche le città olimpiche passate e future hanno preso parte al lancio dell’iniziativa incoraggiando le persone delle proprie comunità a fare attività fisica e illuminando luoghi iconici delle città (Milano Cortina 2026 con Regione Lombardia ha illuminato il Pirellone). L’iniziativa “Let’s Move” incoraggia tutti a fare movimento e a diventare fonte di ispirazione per gli altri. “Let’s Move” è il primo evento di una serie di iniziative del CIO con l’ambizione di sostenere e ispirare il mondo a muoversi.
Segui @milanocortina2026 sui social e rimani aggiornato sulla Campagna Let's Move!