13 giugno 2023
Un’occasione unica, aperta a tutti, per provare l’emozione, l’adrenalina degli sport del ghiaccio
Da martedì 13 a domenica 18 giugno si terrà presso l’Idroscalo di Milano il “Festival del Ghiaccio – Ice Camp 2023”. L’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio nasce con lo scopo di permettere al pubblico di vivere in prima persona la spettacolarità degli sport invernali. Partecipare al Festival del Ghiaccio non significa solo assistere, ma anche provare realmente alcune delle discipline che saranno protagoniste dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali: pattinaggio di figura, hockey su ghiaccio, pattinaggio di velocità, curling e stock sport oltre alle appassionanti discipline paralimpiche del para ice hockey e del wheelchair curling.
Milano Cortina 2026 sarà presente all’interno del “Villaggio del Ghiaccio” fino a venerdì 16 giugno, con una serie di attività improntate sul coinvolgimento dei giovani e dei giovanissimi nel fantastico mondo degli sport Olimpici e Paralimpici. Anche questa volta ad animare e a rendere ancora più speciale le attività saranno alcuni dei colleghi che lavorano per il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.
L’accesso al “Villaggio del Ghiaccio” e a tutti gli “Ice Camp” allestiti all’interno dello spazio è totalmente gratuito per l’intera durata del Festival, dal 13 al 18 al giugno. Non sarà necessario registrarsi prima dell’evento, ma sarà possibile farlo anche in loco.
L’accesso sarà nell’area skate park – ingresso Porta Maggiore. Una volta terminato l’Ice Camp, a tutti i partecipanti interessati verrà infine consegnato anche un voucher per continuare a praticare gratuitamente la disciplina preferita per ulteriori sei mesi presso i corsi attivati dalle società affiliate alla Federazione del territorio lombardo che hanno aderito al progetto.