30 Mag 2024

"Italia dei Giochi” sbarca a Genova

Lettura 5min
Le Mascotte Tina e Milo a Genova
Italia dei Giochi
100%

Il capoluogo ligure ha ospitato lo scorso weekend un ricco programma di manifestazioni, attività sportive e intrattenimento

Un vero e proprio bagno di folla quello che ha accolto “Tina e Milo”, le due simpatiche mascotte dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, all’apertura della “Festa dello sport” al Porto Antico di Genova.

Nella suggestiva location marina, si è svolto l’imperdibile evento annuale, per famiglie e appassionati di sport di tutte le età. La manifestazione, inaugurata venerdì 24 maggio e conclusasi domenica 26 maggio, ha offerto un programma ricchissimo di attività sportive e di intrattenimento, con numerosi spazi dedicati a diverse discipline sportive, dalle più popolari alle meno conosciute.

 

Italia dei Giochi 

Il contenitore perfetto, dunque, per celebrare il programma “Italia dei Giochi”, con cui Milano Cortina 2026, in collaborazione con CONI e CIP, vuole rendere omaggio alle Olimpiadi e Paralimpiadi italiane del 2026 su tutto il territorio nazionale.

Un’iniziativa che abbraccia l’Italia intera sostenendo gli eventi sportivi organizzati da enti pubblici e associazioni che promuovono i valori dello sport, dell’Olimpismo e del Paralimpismo, dell’inclusione, della sostenibilità, della cultura del movimento. Un network pieno di energia, una legacy per il futuro dell’intera comunità nazionale.

 

Tante attività, divertimento e molto altro ancora a Genova

Nella tre giorni ligure la presenza di Milano Cortina 2026 a fianco del CONI è stata massiccia e diversificata. Per tutta la mattina di venerdì Tina e Milo sono stati a disposizione per intrattenere i partecipanti dai più piccini fino agli adulti, tutti accomunati dalla passione e dalla curiosità per i prossimi Giochi Invernali.

Sabato e domenica, invece, la postazione “Italia dei Giochi”, caratterizzata dall’inconfondibile igloo, è rimasta aperta per permettere alle persone di scoprire tutte le iniziative legate ai prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali e registrarsi a “Fan26”, la nostra digital community, ideata per non farperdere assolutamente nulla agli appassionati sui programmi di Milano Cortina 2026 e per far vivere loro momenti speciali, ideati dalla Fondazione e dai suoi partner.

Grande attenzione anche al mondo dei social: tutti i partecipanti potevano infatti scattarsi delle foto con le bellissime cornici delle mascotte taggandoci con l’hashtag #fan2026.

 

La Festa dello Sport di Genova, un evento imperdibile

Solitamente organizzata in primavera, la manifestazione genovese si svolge su tre giorni, offrendo un ricco programma di attività sportive e di intrattenimento. Tra le attività proposte si trovano tornei di calcio, basket, pallavolo, nonché dimostrazioni di arti marziali, danza, ginnastica e molto altro. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, con spazi dedicati ai bambini, che possono cimentarsi in giochi e percorsi motori, e agli adulti, che possono partecipare a sessioni di fitness o provare nuove discipline. 

Oltre alle attività sportive, la Festa dello Sport include spettacoli, incontri con atleti di fama, stand gastronomici e spazi informativi di associazioni sportive e culturali. L'obiettivo dell'evento è promuovere uno stile di vita sano e attivo, coinvolgendo la comunità locale e attirando visitatori da tutta la regione. La Festa dello Sport rappresenta un'occasione unica per scoprire e sperimentare nuovi sport, divertendosi in un ambiente festoso e inclusivo.

Insomma: un evento imperdibile per tutti gli amanti dello sport, e un modo unico e divertente per entrare nel clima dei Giochi di Milano Cortina 2026!

Worldwide Olympic and Paralympic Partners
Olympic and Paralympic Premium Partners
Olympic and Paralympic Partners
Olympic and Paralympic Sponsors
Official Supporters