
La partecipazione è ammessa per classe o per Istituto e le istituzioni scolastiche potranno presentare le proposte entro le ore 14:00 del 26 aprile 2022, attraverso la rilevazione Concorso di idee “La scuola per le Mascotte di Milano Cortina 2026” presente all’interno della piattaforma Pimer/Monitor. Studentesse e studenti saranno impegnati nell’ideare una o più Mascotte olimpiche e paralimpiche. Gli Uffici Scolastici Regionali saranno coinvolti nella prima fase di selezione degli elaborati che si svolgerà, a livello regionale, attraverso un apposito gruppo di lavoro costituito presso ciascun Ufficio, per poi concludersi con la successiva fase di selezione a livello nazionale Nella primavera del 2023 le proposte finaliste saranno votate da una giuria popolare.
Le Mascotte assumono il ruolo di ambasciatori dei Giochi Olimpici e Paralimpici sin dal 1968. La loro presenza incarna lo spirito delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi nel dare il benvenuto ad atleti e tifosi di tutto il mondo e promuovono la storia e la cultura di ogni Paese, diffondendone i valori e le tradizioni. L’iniziativa rientra tra gli obiettivi del Protocollo d’intesa sottoscritto a giugno del 2021 tra le Ministero e Fondazione Milano Cortina 2026 per la promozione di attività educative, culturali, formative e a sostegno dei valori dello sport.