Skeleton

Valentina Margaglio del Team Italia scivola durante l'allenamento del Skeleton Femminile il quinto giorno dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 presso il Centro Nazionale di Slittino il 9 febbraio 2022 a Yanqing, Cina.
Omega Official Timekeeper - logo
Giorni Ore Min Sec

Tempo rimanente ai Giochi Olimpici Paralimpici
Invernali di Milano Cortina 2026

Icona

Skeleton

Si tratta di uno dei più antichi sport invernali. A differenza dello slittino, la posizione dello skeletonista è a faccia in giù. Aspettando Milano Cortina 2026, ecco tutto quello che c'è da sapere sullo skeleton.

Icona

Le competizioni

Lo skeleton, simile al bob e soprattutto allo slittino, è uno degli sport invernali più antichi. L’atleta parte in piedi, come nel bob, e dopo la spinta iniziale, si tuffa in posizione prona sulla slitta, scendendo a 130-140 km/h nella pista ghiacciata guidando l’attrezzo attraverso i movimenti del corpo. A differenza dello slittino, la posizione dello skeletonista è quindi a faccia in giù.

Le competizioni a Milano Cortina 2026 si articoleranno su 3 eventi.

  • Individuale maschile
  • Individuale femminile
  • Gara a squadre mista

Il territorio

Immagine di Cortina d'Ampezzo. Clicca sull'immagine per andare a scoprire di più sul territorio.
Cortina D'Ampezzo

La storia Olimpica

Le origini dello skeleton risalgono alla fine del 1800 a St. Moritz, in Svizzera. Qui, nel 1885, fu costruita la Cresta Run: una pista in ghiaccio naturale lunga 1214 metri, tuttora ritenuta una delle discese mitiche di questo sport. Nel 1887 i partecipanti a questa gara iniziarono a scendere in posizione prona; l'inventore di questa variante fu l'inglese McCormac. Era nato lo skeleton.

Il nome della disciplina fu dato a posteriori. Infatti esso risale al 1892, quando venne introdotto un nuovo tipo di slittino, costituito essenzialmente da un telaio metallico che ricordava la struttura dello scheletro umano: in inglese, appunto, skeleton.

Per decenni le competizioni di skeleton si sono svolte soltanto a St. Moritz. Non a caso, lo skeleton fu inserito nel programma olimpico invernale di entrambe le edizioni dei Giochi ospitate dalla località svizzera, nel 1928 e nel 1948. A causa della sua pericolosità e della mancanza di piste adeguate, questo sport rimase assente dalle scene olimpiche per oltre cinquant'anni. Venne reinserito nel programma dei Giochi solo a partire da Salt Lake City 2002, con l’evento maschile e quello femminile. In occasione di Milano Cortina 2026 verrà aggiunta al programma la gara a squadre miste.

Le regole di base

Nelle gare di skeleton gli atleti partono in piedi, come nel bob: al semaforo verde, hanno 30" per partire. Dopo la rincorsa iniziale, dai 25 ai 40 m, in cui spingono la slitta afferrandola per gli appositi supporti, si sdraiano sull'attrezzo, che guidano per tutta la discesa solo tramite i movimenti del corpo. Durante la prova, si raggiungono picchi di velocità pari anche a 130-140 km/h.

Le gare si svolgono su una pista ghiacciata utilizzata anche per lo slittino e il bob. La lunghezza del tracciato va da un minimo di 1200 m a un massimo di 1650 m, con una pendenza massima del 12%. La pista di skeleton a Pechino 2022 ha riportato la prima curva di 180 gradi di tutti i Giochi Olimpici Invernali.

Le curiosità sui campioni italiani

Il primo e unico oro della storia dell’Italia nello skeleton ai Giochi Olimpici lo ha vinto Nino Bibbia. Si tratta anche della prima medaglia azzurra di sempre alle Olimpiadi Invernali.

Domande frequenti

Qui potresti trovare la risposta che cerchi.

  • Quali novità sono state introdotte nello skeleton per Milano Cortina 2026?

  • Chi è lo skeletonista più medagliato ai Giochi Olimpici?

  • Chi è la skeletonista più medagliata ai Giochi Olimpici?

  • Quali sono le nazioni più medagliate ai Giochi Olimpici?

Worldwide Olympic and Paralympic Partners
Olympic and Paralympic Premium Partners
Olympic and Paralympic Partners
Olympic and Paralympic Sponsors
Official Supporters